lunedì 18 dicembre 2023

Stereo Totale's Quarterly Business Review - 4 Mixtape per Dicembre 2023

Il natale è ormai alle porte, la fine dell’anno quasi la si tocca con mano, e dicembre è passato in fretta. Un po’ mi sono calmato coi concerti, e i pochi che ho visto non mi hanno ispirato pagine e pagine dei miei soliti muri di testo. Detto ciò, su questo blog non ce ne siamo mica stati con le mani in mano, anzi. Negli uffici della Stereo Totale SRL (azienda che è multinazionale fin dalla sua nascita) c’è ancora più fermento del solito: sono passati ormai quattro mesi dal lancio del brand e tra continui meeting, qualche joint-venture e la ricerca continua di nuovi deal, la timetable è stata parecchio serrata, ma adesso una domanda sorge spontanea: come sta andando il business? È il momento di lasciare un attimo da parte le task in corso, concentrarci su una vision un po’ più on the long run, in linea con la nostra mission e quella dei nostri partners. Tutto chiaro?

Quattro mesi fanno un quadrimestre, e nello spirito corporate sappiamo bene che non si può pronunciare la parola “quadrimestre” senza rimandare a un’impellenza stagionale inevitabile: la Quarterly Business Review, per gli amici QBR. Vi do perciò il benvenuto in questa nuova rubrica, un po’ diversa dai classici live report o altri articoloni che vi capita di leggere qua. Ovviamente, è una rubrica che cadrà ogni quattro mesi e che, ve lo prometto, non conterrà mai più nessun altro fastidioso gergo aziendale.

La Stereo Totale Quarterly Business Review, in sostanza, è quel momento in cui, dopo tante (troppe) parole riversate a raccontare concerti, dischi e canzoni, finalmente posso posare la penna sul calamaio e far parlare la musica al mio posto. Da qualche tempo ho sviluppato un nuovo svago, che è quello di creare dei semplicissimi mix su Audacity, per avere dei file pieni di musica senza pause da condividere un po’ con chi capita. Un bel mix, come un diamante, è per sempre. Un bel mix può servire a tantissime cose, e oggi servirà soprattutto a fare un piccolo bilancio delle attività del blog nell’ultimo quadrimestre. Spoiler: sono stati quattro mesi stupendi, pieni di tanta bella musica, e infatti i mix sono riuscitissimi e ci sono solo pezzoni. I miei lettori sono sempre fantastici, gli sono molto riconoscente e per questo approfitterò delle QBR per far loro un piccolo ma meritatissimo regalo.

Senza troppi giri di parole, perciò, vi lascio sotto l’albero di natale non uno, non due, non tre ma quattro mix. I due mix “QBR” contengono un po’ tutta la musica di cui si è parlato su Stereo Totale fra settembre, ottobre, novembre e dicembre. Ci sono varie ragioni per cui i mix sono due: innanzitutto, per me il mix perfetto dura 45 minuti all’incirca, e un solo mix con tutti gli artisti citati sarebbe durato molto di più; inoltre, negli articoli del quadrimestre abbiamo trattato di musica molto diversa, a volte estremamente rumorosa e a volte invece dolce e delicata, che ho voluto dividere per coerenza. State perciò attenti a cliccare bene sul link giusto: vi sconsiglio di mettere “The Loud Stuff” in sottofondo al cenone coi parenti, così come sconsiglio di pomparvi nelle cuffie “The Calm Stuff” quando siete sonnolenti a lavoro (magari distrutti dal concerto della sera prima) e dovete reggervi in piedi per l’ultima ora del turno.

Siccome sembra brutto regalare solo due mix su quattro mesi, mi impegno a trasmettervi, in questa e nelle future Quarterly Business Review, anche due altri mix “bonus”. Si tratta di miscellanee a tema che ho prodotto per diletto al di fuori dell’attività blogghistica. A questo giro ho deciso di riciclarne due che ho fatto in estate: “What is Garage Rock” è un compendio del meglio di ciò che, nella mia visione, si può definire garage rock, ma il suo titolo si può interpretare anche come una domanda, filosofica ma del tutto legittima, su cosa davvero significhi quest’etichetta così labile e astratta; “Synthetic Laughs, Synthetic Tears”, invece, è una raccolta di canzoni synth-pop tutte accomunate dal fatto di essere al contempo allegre e tristi, che ho riunito quasi con la voglia di provare che questa melancolica ambivalenza è l’essenza stessa del genere. Potete ascoltare in streaming o scaricare questi quattro mix sul link Mega qui sotto. 

Mega  Stereo Totale QBR - Dicembre 2023

Tengo a ribadire che, non essendo io un professionista, tutti i quattro mix e in particolare i “bonus” sono di livello amatoriale e pieni di difettucci, tipo che a volte i volumi tra una canzone e l’altra non sono equilibratissimi. Spero comunque che vi piacciano e che tutta questa bella musica possa diffondersi il più possibile. Non lascio volontariamente nessuna tracklist per non rovinare la sorpresa. Inoltre, se davvero vorrete l’ordine e il nome delle canzoni (e del sample vocale che annuncia sempre la fine del mix, mia piccola idiosincrasia) potrete chiedermeli nei commenti o sul mio Instagram (dai che ce l’avete tutti) e magari così potremo anche chiacchierare.

Buon ascolto!